EPOMAKER Magcore65 Lite - Recensione - Conclusioni

Indice articoli

Oro HD new

4,5 stelle

La EPOMAKER Magcore65 Lite è come, già affermato, la nostra prima tastiera meccanica da gaming ad adottare switch induttivi. Esperienza sicuramente unica e fantastica. Prestazionalmente parlando la Magcore 65 Lite ha forse tutto ciò che può servire in una tastiera dalle elevate prestazioni. Switch induttivi con un feedback ultra-lineare con ogni tipo di regolazione via software possibile e immaginabile a cui si affianca il polling rate di 8.000 Hz (classico di questa tipologia di tastiere).

Con un design semplice e moderno ma peculiare grazie al formato del 65% e all’adozione di alcuni CAPS trasparenti la Magcore65 Lite si sposa bene su scrivanie affollate o anche ordinate dove però si richiedere il minimalismo con un occhio ai dettagli.

La possibilità di sfruttarla via cavo, via Wireless o via Bluetooth permette un duplice utilizzo sulla medesima postazione potendo passare dal PC al proprio tablet o al notebook.

Il software web based semplice le operazioni di personalizzazione grazie alla possibilità di accedervi da ogni dove senza installazione di alcun tipo.

L’illuminazione RGB personalizzabile completa la dotazione di caratteristiche della Megcore65 Lite.

Infine la batteria da 4000 mAh con stand-by automatico dell’illuminazione permette un’estensione dell’utilizzo senza precludersi l’aspetto estetico che la piccola e compatta EPOMAKER Megcore65 Lite offre.

La EPOMAKER Megcore65 Lite non è ancora ufficialmente reperibile come altri modelli ed il prezzo si aggira a circa 120 € street price. Prezzo che giustifica le prestazioni, le caratteristiche e soprattutto l’adozione degli switch induttivi che siamo sicuri diffondersi sempre più nei prossimi mesi.

Pro

  • Switch Induttivi
  • Prestazioni
  • Polling Rate 8000 Hz
  • Funzioni DKS, SOCD
  • Punto attuazione totalmente regolabile
  • PCB Hot Swap

Contro

  • Stand-By Automatico Retroilluminazione RGB
  • Assenza altri Layout

Si Ringrazia EPOMAKER per il sample fornitoci

Tommaso Mele

Corsair